
Andare a fare la spesa e riporre gli alimenti deperibili nel frigorifero è un gesto che facciamo quotidianamente, ma sappiamo come disporre correttamente il cibo nei giusti ripiani?
Ci viene in aiuto questo breve video, girato dall’Istituto Zooprofilattico delle Venezie
https://www.youtube.com/watch?v=AyvHIWTM5F4#action=share
Quali sono quindi le indicazioni di questo video?

- La temperatura media del frigo deve essere di 4°C
- Evitare il contatto ed il gocciolamento tra cibi crudi e cotti, conservandoli in contenitori separati e possibilmente chiusi
- Collocare i cibi crudi nella parte bassa del frigo ed i cibi cotti nella parte più alta; nei ripiani centrali mettere salumi, formaggi, uova e dolci a base di creme
- Conservare la verdura e la frutta nell’apposito cassetto, dove la temperatura è leggermente più alta e si evita il contatto con altri alimenti
- negli spazi della porta, dove la temperatura è più alta, si mettono i prodotti che hanno bisogno solo di una leggera refrigerazione, come ad esempio le bevande ed il burro
- è importante non sovraccaricare troppo il frigorifero, in modo da permettere all’aria fredda di circolare in maniera adeguata