Stay active

Stay active…mantenetevi attivi!!!!

Oggi ti parlo di un tema che non è strettamente collegato alla nutrizione ma che è un suo fedele compagno. Infatti in tutte le immagini che parlano di sana alimentazione, piramide alimentare o piatto sano, trovi sempre anche un riferimento a mantenere uno stile di vita attivo.

Stay active dott.ssa Monica Bruzzone Nutrizionista Genova

Come ha detto una volta un mio docente, seguire un regime alimentare senza fare movimento è come giocare a box con un braccio solo!

Ma cosa vuol dire mantenersi attivi?

Un modo semplice di spiegarlo l’ho trovato curiosando on line: la piramide del movimento!

Ne ho trovate tante, tutte molto utili nello spiegare gli obiettivi, ho però preferito disegnarmene una io per poterla adattare il più possibile al mio pensiero e, se possibile, alla mia/tua quotidianità.

Alla base della piramide la prima regola:

Mantieni uno stile di vita attivo, TUTTI I GIORNI!

Se ti è possibile cammina, magari parcheggia la macchina un pochino più distante, oppure scendi dall’autobus una fermata prima. Fai le scale invece di prendere l’ascensore, cerca di aumentare, durante la giornata, le occasioni per fare movimento.

Ti direi anche di andare in bici, ma a Genova il traffico, l’inquinamento e soprattutto le numerose salite, rendono difficile tenerla in considerazione come mezzo per gli spostamenti.

Gli esperti parlano di fare tutti i giorni 10.000 passi, sono una camminata di circa mezz’ora; se vuoi puoi scaricare una app sul cellulare, oppure sono diversi i device in vendita che tengono monitorato il numero giornaliero di passi.

Una volta acquisito uno stile di vita attivo, passiamo alla seconda regola:

fai una attività fisica più strutturata, quella che più ti piace e soprattutto in linea con il tuo stato di salute. Ritengo sia fondamentale scegliere una attività fisica che piaccia perchè è importante che sia per te non solo una occasione per fare movimento, ma anche il momento per prendersi cura di se, fare qualcosa che fa stare bene! Se l’attività che hai scelto non è di tuo gradimento, inutile obbligarsi a mantenere un impegno che ti costa fatica e magari anche malumore, con la possibilità che ogni “scusa” sia buona per evitarla.

Va bene qualunque tipo di sport, l’importante è che, oltre a piacerti, sia adeguato al tuo stato di salute, pertanto, prima di iniziare, può essere utile sentire il parere del proprio medico curante.

All’apice della piramide trovi indicato quello da fare il meno possibile, ovvero mantenere uno stile di vita sedentario, soprattutto se già il tuo lavoro ti porta a stare seduto molte ore. Cerca di sostituire il tempo passato davanti alla TV o ad un videogioco, con una più salutare passeggiata!

E’ stato dimostrato che mantenere uno stile di vita attivo ha benefici significativi sullo stato di salute, sia fisico che psichico.

Infatti aiuta a tenere sotto controllo il peso corporeo anche in relazione al fatto che l’attività fisica consente l’aumento della massa muscolare che è quella metabolicamente attiva; mentre se è associato ad un regime alimentare ipocalorico aiuta a perdere peso.
Uno stile di vita attivo ha effetti positivi sullo stato di salute, in particolare sulla pressione arteriosa e sui valori nel sangue di colesterolo, trigliceridi e glicemia, con una maggiore protezione dalle malattie cardiovascolari, dall’ictus, dal diabete di tipo 2 e da alcuni tipi di tumore

Infine l’attività fisica migliora il tono dell’umore, aumenta l’autostima, riduce la depressione, l’ansia, l’insonnia e lo stress.

Ti ho dato piccoli e semplici consigli che nel lungo termine ti possono aiutare a giocare a boxe con due mani!

Lascia un commento