La crema Budwig è la colazione consigliata nel metodo Kousmine, è una colazione equilibrata in cui rientrano tutti i nutrienti necessari per iniziare la giornata con energia e senza essere appesantiti; la crema Budwig fa si che durante la mattinata non vi siano cali glicemici e consente di arrivare tranquillamente all’ora di pranzo senza avere la necessità di fare uno spuntino a metà mattina, come potrebbe invece facilmente accadere se la colazione fosse a base di un semplice caffè e qualche biscotto.
La crema Budwig apporta dei nutrienti che sono fondamentali e che difficilmente riusciremmo ad assumere diversamente durante la giornata.
Gli ingredienti della crema Budwig sono:
- Semi di lino: 20 gr (circa 1 cucchiaio colmo, consiglio di pesarlo la prima volta per avere un’idea più precisa della quantità)
- Cereali crudi: 20 gr (circa 1 cucchiaio colmo, consiglio di pesarlo la prima volta per avere un’idea più precisa della quantità); si può scegliere tra riso integrale, grano saraceno, avena, miglio, orzo mondo; meglio consumare con cautela e raramente grano e segale, più difficlmente digeribili. E’ importante che siano biologici.
- Semi oleosi: 1 cucchiaio colmo, a scelta tra girasole, sesamo, noci, nocciole, mandorle, ecc.
- 1/2 banana che ha soprattutto la funzione di dolcificare la crema Budwig e può essere sostituita eventualmente anche con cannella o uva sultanina.
- 1 frutto di stagione
- yogurt: 110 gr circa preferibilmente bianco e scegliendo tra quello di soia e quello di mucca. L’alternanza, come per tutti gli alimenti, consente di non andare incontro a intolleranze.
- il succo di 1/2 limone
Per la preparazione io faccio così: metto nel frullatore lo yogurt, la 1/2 banana, la frutta e il succo di 1/2 limone. Dopo di che frullo il tutto e intanto in un macina caffè macino i semi di lino e i cereali crudi. Aggiungo tutto nel frullatore, vado a mixare per qualche secondo e quindi verso nella tazza. Aggiungo alla fine i semi oleosi, in genere (se non uso i semi di sesamo o di girasole) mi piace metterli interi, quindi circa 4 noci o 6 mandorle o 6 nocciole.
In genere per la preparazione non impiego più di 10 minuti, una volta che si è fatto pratica e ci si è organizzati bene la cucina è veramente semplice prepararla.
Prima della crema Budwig bevo sempre un bel bicchiere abbondante di acqua tiepida, ottima abitudine per risvegliare al meglio i nostri organi interni.