Consiglio spesso di provare il miglio e spesso mi rendo conto che, tra tutte le fonti di carboidrati, è il meno conosciuto…anche se un ottimo ingrediente da cucinare e ricco di proprietà nutritive!E’ l’unico cereale ad avere un effetto alcalinizzante, è ipoallergenico e privo di glutine; il miglio è una buona fonte di fibre.
INGREDIENTI
- 200 g miglio
- crudo
- 400 g zucchine
- 3 carote
- 1 manciata di erbe aromatiche (origano, maggiorana, rosmarino)
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 cucchiaini di sale marino
In una pentola far tostare il miglio per qualche minuto, aggiungere il doppio dell’acqua e lasciar asciugare.
Nel frattempo spadellare con un filo d’olio e un goccio d’acqua le zucchine e le carote tagliate alla julienne.
Quando il miglio sarà cotto unirvi le zucchine e le carote e mescolare.
Versare il composto in una teglia da forno, spolverare con pangrattato e olio e cuocere in forno per circa 15-20 min a 180° (forno statico).
Nel frattempo spadellare con un filo d’olio e un goccio d’acqua le zucchine e le carote tagliate alla julienne.
Quando il miglio sarà cotto unirvi le zucchine e le carote e mescolare.
Versare il composto in una teglia da forno, spolverare con pangrattato e olio e cuocere in forno per circa 15-20 min a 180° (forno statico).