
Acquisire corrette abitudini alimentari ha un ruolo fondamentale per il mantenimento di un buono stato di salute.
Una sana alimentazione aiuta a prevenire o ridurre i disturbi principali dovuti a condizioni patologiche come ipercolesterolemia, diabete, ipertensione, stitichezza, emorroidi, infezioni da candida, reflusso gastroesofageo, e molte altre.
Insegno regole di sana alimentazione che sono di supporto nel percorso di raggiungimento del proprio peso salutare.
Il lavoro si concentra sulle abitudini alimentari andando a modificare, con gradualità, i comportamenti che possono essere di ostacolo nel raggiungimento del peso salutare.
E’ molto importante migliorare la consapevolezza di quello che si mangia e di come lo si mangia: in un percorso di educazione alimentare, acquisendo regole di sana alimentazione, si diventa in grado di decidere in autonomia cosa “mettere nel piatto” e il cibo diventa un alleato nella strada verso il benessere.
I principi di sana alimentazione verranno utilizzati per:
raggiungere il proprio peso salutare
migliorare lo stato di salute
vivere con serenità il periodo della gravidanza e dell’allattamento
equilibrare l’alimentazione nel caso in cui si segua una alimentazione vegetariana o vegana