
Dimagrire con l’educazione alimentare è possibile?
Questa è una delle domande che mi è stata fatta durante una intervista andata in onda su Radio Live Social poco tempo fa. Perchè ne riparlo oggi?
Nel periodo estivo, e anche nel periodo che lo precede, si possono leggere on line o sulle riviste molte diete e consigli alimentari (anche dei più stravaganti e con poco valore scientifico) per rimettersi in forma e affrontare la famosa “prova costume”.
Il tema della prova costume merita un articolo a parte di riflessione (anche sul fatto del perchè debba essere una “prova”). L’aspetto su cui vorrei soffermarmi oggi è quello delle numerose diete che abbiamo continuamente a disposizione, ognuna delle quali promette risultati meravigliosi, con schemi alimentari a volte non bilanciati e sicuramente non personalizzati.
Ritengo sia molto importante vivere la propria alimentazione come uno stile di vita, imparare ad adattarla alle proprie abitudini ed ai propri ritmi. In che modo? Equilibrando i pasti durante la giornata e mantenendo una buona variabilità degli alimenti.
Questo perchè la regola per me più importante da seguire è quella di avere una
ALIMENTAZIONE VARIA ED EQUILIBRATA
Ma cosa vuol dire VARIA?
Vuol dire introdurre quotidianamente alimenti del gruppo dei cereali (sceliendone anche uno diverso ad ogni pasto), introdurre quotidianamente due porzioni di verdura e tre porzioni di frutta, introdurre fonti proteiche diverse ad ogni pasto e assicurarsi di consumare grassi di qualità nella giusta quantità.
E cosa vuol dire EQUILIBRATA?
Vuol dire consumare le porzioni adeguate al proprio corpo, associando gli alimenti tra loro in modo corretto; in questo modo è possibile soddisfare il proprio fabbisogno energetico e anche in micro e macronutrienti.

Ma è possibile dimagrire seguendo “semplicemente” una alimentazione varia ed equilibrata?
La risposta a questa domanda è DIPENDE…perchè è importante tenere in considerazione le caratteristiche uniche di ogni persona.
Posso affermare con certezza che la corretta alimentazione consente di mantenere un buono stato di salute e SI, ci possono essere situazioni in cui, già con alcune semplici regole, si può perdere peso.
Il tema dell’educazione alimentare per me è molto importante: è la modalità migliore per mantenere nel tempo i risultati raggiunti; se imparo ad associare correttamente gli alimenti tra loro, a variarli durante la giornata e la settimana, potrò più facilmente mantenere nel tempo i risultati raggiunti.
Sono state diverse in passato le occasioni in cui ho parlato di educazione alimentare e una di queste è proprio l’intervista di cui ti ho parlato all’inizio di questo articolo e che, se lo desideri, puoi rivedere a questo link